Cipolla d’A Mare

 

La Mousse di cipolla® portata direttamente da una Sirena. Abbiamo voluto così rendere omaggio alla storia della Cipolla Rossa di Tropea. Si narra infatti che la cipolla sia arrivata nel nostro territorio dal mare, ad opera dei Fenici, già nel primo millennio A.C.

Fu però durante il periodo Borbonico (inizio 1800), che la produzione della Cipolla Rossa di Tropea venne incrementata, fino a diventare oggetto di esportazione in tutto il Mondo.

La Cipolla Rossa di Tropea deve il suo peculiare colore alla presenza di antocianine, dei composti polifenolici-solforati e potenti antiossidanti che, oltre al colore, la rendono ricca di proprietà benefiche: 

rallenta l’ invecchiamento, aiuta la circolazione, neutralizza i radicali liberi, ha proprietà antibiotiche e antiossidanti.  Contiene inoltre vitamina C, vitamina E, ferro, selenio, iodio, zinco e magnesio. Il suo alto contenuto di acqua facilita la prevenzione di calcoli renali e, ovviamente, è diuretica.

La Cipolla Rossa di Tropea deve il suo caratteristico sapore dolce al terreno sabbioso in cui viene coltivata e al sole di Calabria che la fa crescere così buona e croccante. Dal 2008 la Cipolla Rossa di Tropea è diventata Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP.