LA NOTTE DELLA ROSSA - LA CIPOLLA

LA NOTTE DELLA ROSSA – LA CIPOLLA

Delizie Vaticane di Tropea  non è solo produzione e vendita di prodotti tipici. E’ anche promozione di una terra ricca e ospitale, magari un po’ impervia da raggiungere, ma dove si ha modo di trovare gente che ti accoglie a braccia aperte.

La sera del 23 agosto a Tropea si è tenuta la manifestazione “ La notte della Rossa”, dove la Rossa ovviamente è lei, la Cipolla Rossa  di Tropea  Calabria IGP.

11046794_1650748458496815_6158265574377556662_o

La manifestazione, a parte gli stand gastronomici e di artigianato, ha  raggiunto  il suo culmine nella gara per la treccia  di cipolla più bella  fatta in diretta davanti  agli occhi affascinati dei presenti.

11882307_1650749935163334_4680771113938537073_o

Alla gara hanno partecipato diversi produttori, ma la vittoria  se la è aggiudicata la ditta Furchì Serafino, padre e capostipite dei fratelli  Furchì di Delizie Vaticane di Tropea, Domenico e Francesco.

11026783_1650748341830160_5619671474850363225_o

11894550_1650748285163499_2001493084060059394_o

11882584_1473280319664543_302383649035166302_o

Le maestranze hanno dato il meglio nella gara dimostrando abilità e amore per il loro lavoro.

Quando un’azienda ha dipendenti così ha il successo garantito.

Dato il successo della serata e, soprattutto della gara della treccia di cipolla, il 29 agosto in diretta televisiva alle 14,00 su Rai 3, è stata presentata la treccia più lunga realizzata sempre dalle maestranze della ditta Furchì Serafino, ben m. 19,40, lunghezza  certificata dalla giornalista Rai Maria Vittoria Morano e dal direttore del Consorzio di Tutela Cipolla Rossa di Tropea IGP Simone Saturnino.

11958261_1473126026346639_421731502348018550_o

Alcune fasi della lavorazione della treccia di cipolla.

11032081_1473262162999692_2259122538437746314_o

11224787_1473142323011676_3226273179187501336_o

11947778_1473142049678370_3764245526386513223_o

11232901_1473244183001490_2544711874748037990_o

La misurazione della treccia di cipolla.

11884997_1473125903013318_3743282024106961451_o

11952889_1473143886344853_1916283770099197046_o

Potranno sembrare semplici riconoscimenti, ma denotano l’amore per le cose che si fanno, dalla produzione della materia prima da parte sig. Serafino  Furchì fino alla trasformazione da parte del figlio Domenico Furchì che dopo studi universitari fuori regione, è tornato a casa e da allora si dedica con dedizione alla diffusione di prodotti tipici calabresi da cui traspare tutto l’amore per la propria terra.

Print Friendly, PDF & Email

,

Per continuare a navigare sul nostro sito, accetta la nostra Privacy Policy and Cookie Policy