LA NOSTRA STORIA

DELIZIE VATICANE®.... TRADIZIONE E QUALITA'

Delizie Vaticane di Tropea® nasce nel 1996 grazie al suo fondatore Domenico Furchì. Il nome “Delizie Vaticane di Tropea” è tutto incentrato sul prodotto base per le ricette: la Cipolla Rossa .

“Vaticane” deriva da “Capo Vaticano”, la località dove veniva coltivata la cipolla, e “Tropea”  per la cittadina che ha dato il nome a questa qualità di cipolla unica , dal gusto dolce, diventata famosa ormai in tutto il Mondo.

Domenico proviene da una famiglia di produttori e commercianti di ortaggi genuini, tanto è vero che lui stesso, da ragazzino, aiutava i suoi genitori sia nei campi che nel negozio al dettaglio, fino al suo trasferimento a Roma, una volta diventato maggiorenne.

Qualche tempo dopo essersi trasferito nella Capitale, però, ha sentito il bisogno di tornare alle sue origini e, contaminato dai nuovi abbinamenti di sapori che si stavano facendo strada anche in Italia, ha creato il suo primo prodotto: la Mousse di cipolla®, divenuto il punto di forza dell’ azienda e conosciuta e apprezzata in tutto il Mondo.

Subito dopo nascono gli altri prodotti: Cipolla in agrodolce, patè di cipolla, bruschetta tropeana, antipasto tropeano, caponata tropeana, ai quali si aggiungono poi altre Delizie a base di altri prodotti tipici calabresi: ‘Nduja di Spilinga, Peperoncino rosso di Calabria,  melanzana calabrese, pomodori secchi e agrumi.

Nascono così, la Bruschetta Vaticana con ‘Nduja, i Condifileja cipolla e ‘Nduja, 5 sfizi cipolla e ‘Nduja, la ‘Nduja stessa in vasetto, più facile e comoda da utilizzare; la crema di peperoncino, la confettura di peperoncino; le melanzane casarecce, i condifileja alle melanzane; la marmellata di arance, di mandarini, di limoni, di bergamotto, di cedri, la confettura di fichi.

Un argomento a parte merita la Cipolla Marinata alla “Donna Canfora”, un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione.

Domenico Furchì nel 1998 fonda l’Accademia Tutela Cipolla Rossa di Tropea (di cui è Presidente) e, nel 2008, insieme ad altri collaboratori, fa richiesta a Bruxelles del riconoscimento di IGP della Cipolla Rossa di Tropea.

Nasce così, nel 2008, il Consorzio Tutela Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGPI prodotti nascono dalle  materie prime fresche, coltivate  all’interno dell’azienda o in zone limitrofe. Tutti rigorosamente lavorati a mano, come da tradizione, e senza l’ aggiunta di coloranti e conservanti.

Adesso Domenico, con l’aiuto della moglie Teresa e delle sue collaboratrici, produce una varietà di circa 50 prodotti diversi, tutti all’ insegna della qualità e genuinità che, insieme alla famosa Mousse di cipolla®, vengono esportati in tutto il Mondo.

Accanto alla produzione c’è lo “Spaccio Aziendale”, un locale di circa 150 m², gestito dal fratello Francesco, dove si possono degustare ed acquistare un’ ampia varietà di prodotti tipici Calabresi.